PEDAGOGIA SENZA FRONTIERE

Palermo: 25 e 26 marzo 2023

25 marzo 2023

8.30-9.00 | ACCREDITI

 

9.00-9.30

Apre il convegno la Prof.ssa Vanna Iori, ex parlamentare

9.30-10.30 | La mente in gioco: spunti di didattica ludica in contesto socio-educativo

  • Prof.ssa Giuseppa Compagno
    Professore Associato Didattica e Pedagogia speciale dell’Università di Palermo
  • Dott. Gabriele Mari
    Educatore coop. La pieve, game designer e ideatore “educatori ludici” del CSI

10.30-11.30 | La pedagogia scopre lo sport: inventando una nuova realtà

  • Prof. Lucio Tonello
    Ricercatore all’University of North Texas, Settore Ricerca e Formazione della Scuola Federale ACI Sport
  • Dott.ssa Glenda Cappello
    Pedagogista del Settore Ricerca e Formazione della Scuola Federale ACI Sport

11.30-12.00 | PAUSA CAFFé

12.00-13.00 | La didattica del qui e ora: nuovi strumenti per generare benessere educatvo

  • Prof.ssa Mariarosaria De Simone (UNINA Federico II)
    Pedagogia dei processi di apprendimento, Pedagogia dei servizi alla persona e deontologia professionale
  • Dott.ssa Sofia Dal Zovo
    Ricercatrice e Pedagogista

13.30-14.30 | PAusA PRANZO

14.30-16.30 | Laboratori esperienziali a scelta

  • Il colore del grano: incontro di scrittura autobiografica
    dott.ssa Rossana Rebellato
    Pedagogista, Counsellor ed esperta in metodologie autobiografiche
  • Educare con le storie
    Presentazione della collana sulle emozioni in collaborazione con la casa editrice “La Coccinella”
    Daniela Gamba Editor “La Coccinella” – (collegamento a distanza)
  • Il bambino esploratore nel metodo Montessori
    dott.ssa Anna Brigandì
    Pedagogista, professionista specializzata in differenziazione didattica nel metodo Montessori.
    Specialista in didattiche e strumenti per il sostegno nei bisogni educativi speciali
  • Yoga baby: educare se stessi attraverso il corpo
    dott.ssa Mabel La Porta
    Pedagogista, centro Dharma

16.30-17.00 | PAUSA

17.00-18.00 | ASSEMBLEA SOCI
Solo per i soci in presenza e a distanza con collegamento Zoom

26 marzo 2023

9.00-10.00| Sbocchi professionali e autoimprenditorialità

Dott.ssa Isabella Viganò

Counsellor e formatrice nell’ambito dell’autoimprenditorialità

10.15-13.00 | Tavole rotonde: pedagogisti senza frontiere

Incontri a scelta libera della durata di circa 1hEsperienze di soci e socie che hanno aperto delle proprie attività o hanno esplorato nuovi ambiti lavorativi:

  • Orientamento scolastico
    dott.ssa Laura Spinelli Pedagogista
  • Case editrici: una possibilità per le professioni educative e pedagogiche
    dott.ssa Chiara Borgia Pedagogista e direttrice di UPPA Magazine
  • Orientamento e contrasto della dispersione scolastica
    dott. Marco Orsenigo Pedagogista
  • Extrascuola, corsi per genitori, laboratori, centri estivi
    Associazione Sphera Pedagogica (Arzergrande, PD)
    dott.ssa Elena Ravazzolo
    Neuropedagogista e fondatrice Sphera Pedagogica
  • Consulenza educativa e pedagogica
    Centro Dharma (Roma)
    dott.ssa Mabel La Porta Pedagogista e socia Centro Dharma

INDIRIZZO:

Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei”
Via Danimarca 54, 90146 Palermo

COSTI:

Per iscriversi è richiesto un contributo per le spese di segreteria:
SOCI e SOCIE: 15 €
Per NON SOCI e SOCIE: 20 €
Studenti e studentesse L19 dell’Università di Palermo: 15 € (contattare la Prof.ssa Giuseppa Compagno di UNIPA)

Le iscrizioni sono aperte dal 5 Dicembre 2022 e si chiuderanno il 18 marzo 2023

*Special “Licei delle Scienze Umane”
Alle scuole interessate a far partecipare una rappresentanza degli studenti e delle studentesse delle classi V, chiediamo di mandare una email di richiesta ufficiale sempre all’indirizzo dedicato alle info.

A tutti e tutte i/le partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. Per i soci e le socie APP verranno riconosciute le ore di formazione continua.

PER INFO

Tramite la pagina contatti

CONVENZIONE HOTEL

Per chi proviene da fuori Sicilia: abbiamo sottoscritto una convenzione con l’ASTORIA PALACE HOTEL (Ghs Hotel), ottenendo un prezzo favorevole per i/le partecipanti al convegno.

Per avere maggiori informazioni, e conoscere le modalità di accesso alle agevolazioni, scrivete ad appcoordinamento@gmail.com scrivendo in oggetto “INFO HOTEL CONV”

ISCRIZIONE SOCI E STUDENTI

Per l’iscrizione si richiede un contributo per le spese di segreteria di 15 € (comprende il pranzo)

ISCRIZIONE NON SOCI

Per l’iscrizione si richiede un contributo per le spese di segreteria di 20 €